English

Beacons

Nuovi progetti per nuove realtà museali

Nei primi giorni di marzo abbiamo avuto il piacere di essere ospitati presso le sale del Museo della Marineria di Cesenatico e del Museo Fellini di Rimini. Conquistati inizialmente dalla storia delle imbarcazioni – bragozzi, trabaccoli da pesca o da … Read More

Rock project logo

BOforAll: Presentation at ROCK open knowledge week

The ROCK open knowledge week is a virtual conference that’s going to take place on 27-30 October 2020, bringing together city officers, policy-makers, urban researchers, cultural actors and civic changemakers from across Europe. This digital event marks the closure of the … Read More

Un non vedente che utilizza l'app

BOforAll – Un’app per l’accessibilità al patrimonio culturale di Bologna

Martedì 29 settembre 2020 dalle ore 17.30 in Piazza Rossini a Bologna verranno presentati i nuovi strumenti accessibili per andare alla scoperta del patrimonio culturale della zona Universitaria e del Quadrilatero della Cultura di Bologna. L’evento, che è parte della rassegna culturale Take … Read More

Visitors using apps and beacons

New technologies as a mean for the accessibility of museums

Apps, beacons, qr-codes and NFC can dramatically increase the accessibility of museums. A user can walk and easily get information about artworks. Let’s imagine walking freely in the halls of a museum and receiving a notification on the phone when … Read More

Beacons

Nuove tecnologie per l’accessibilità dei musei

Il tema dell’accessibilità nei musei oggi è sempre più sentito da istituzioni e operatori del settore. L’arte rappresenta la massima espressione dell’essere umano, viene spesso presa come modello ideale a cui tendere ed è fondamentale che, anche in merito all’accessibilità, … Read More

Persona non vedente che si muove all'interno del museo con l'app PharoSuite

Tour virtuali e accessibilità. Un binomio impossibile?

In tempi di covid-19, molti musei introducono tour virtuali delle loro esposizioni, ma questi tour sono davvero accessibili a tutti? Proviamo ad affrontare l’argomento in termini generali evidenziando potenzialità, limiti e criticità. … Read More